San Fermo della Battaglia, 3 agosto
2011
Ill.mo
Sig. Sindaco
del
Comune di
SAN
FERMO DELLA BATTAGLIA (CO)
e p. c. Ill.mo sig. PREFETTO
della
Provincia di COMO
INTERROGAZIONE ai sensi dell’art. 34 e seguenti del vigente Regolamento di C.C.
Oggetto: Nuova Piazza XXVII Maggio
Nel mese di Giugno 2011 abbiamo potuto prendere visione del progetto
della Piazza in oggetto che ci è stato gentilmente illustrato anche nel
dettaglio dal Geom. Grisoni al quale La preghiamo di rinnovare i nostri
ringraziamenti.
Nel merito del progetto riteniamo
doveroso esprimere alcune nostre perplessità motivate esclusivamente dalla
volontà di dare un contributo costruttivo per la migliore realizzazione
dell’opera (al di là della nostra convinzione di fondo sull’opera)
nell’interesse della cittadinanza e del migliore utilizzo dei soldi, sia per la
realizzazione dell’opera stessa che per il suo mantenimento.
In particolare
si rileva quanto segue:
- La nuova piazza non risulta opportunamente confinata, sia dal punto di vista della sicurezza che sotto il profilo ambientale, dalla strada o meglio ancora dal crocevia tra la Via Diaz, la Via De Cristoforis e la Via Roma, soprattutto in relazione all’intensità ed alla rumorosità del traffico che, peraltro, si è indubbiamente implementato con la realizzazione del nuovo Ospedale; a tal proposito si propone di collocare un filare di alberi tra la strada provinciale e la piazza che faccia capire che quello è un luogo di incontro e riservato sostanzialmente alle persone. Si confida che tali essenze arboree verranno selezionate tra le assenze arboree con polline a basso impatto allergico;
- I parcheggi attestati sulla Via XI Settembre a margine della piazza ci sembrano alquanto ridotti rispetto alle potenziali esigenze future legate alla presenza del Municipio, della Chiesa ed all’esercizio pubblico e, per contro, il nuovo parcheggio di Piazza Prayer, in relazione alle problematiche legate a persone anziane o disabili risulta piuttosto distante, aspetto quest’ultimo che acquisisce maggiore rilevanza in caso di pioggia ovvero nel periodo invernale;
- Il parcheggio ubicato all’interno del crocevia è una forzatura eccessiva di dotazione di spazi a parcheggio per gli esercizi pubblici e privati lungo la Via Diaz con evidenti aspetti negativi sia per quanto riguarda gli accessi e l’uscita ed anche perché costringe inevitabilmente a prevedere attraversamenti pedonali sulla Via Roma;
- I punti di raccolta (caditoie) di smaltimento delle acque meteoriche sembrano assolutamente insufficienti ovvero inadeguate rispetto alla superficie pavimentata della piazza, soprattutto in occasione di forti precipitazioni che, purtroppo, da anni sono diventate sempre più frequenti;
- La previsione delle fontane non ci risulta siano una prerogativa storica e di costume tipica delle piazze dei paesi del territorio a cui facciamo riferimento e, per contro, hanno un costo iniziale e di manutenzione che riteniamo possa meglio essere utilizzato per altre e più concrete esigenze dei cittadini;
- La pedonalizzazione della nuova Piazza andrebbe limitata, sul lato interno, fino al prolungamento della Via XI Settembre; in tal modo detto prolungamento consentirebbe di far transitare, a senso unico in uscita verso il Cimitero, il traffico proveniente dalla Via Stoppa/Via Montelattici così come avviene ora, migliorando così la sicurezza per il nuovo incrocio/rotonda che questa Amministrazione ha intenzione di realizzare tra la citata Via Montelattici e la Via De Cristoforis.
- L'arredamento urbano che a nostro avviso non è da sottovalutare, deve essere collocato in modo tale da favorire l'aggregazione e la socializzazione, trasformando così un luogo di semplice passaggio in un un luogo di incontri.
Considerato che con la ripresa
dei lavori, così come ci è stato anticipato dal Geom. Grisoni, è già stato
programmato lo studio di alcune varianti per migliorare la funzionalità della
nuova Piazza, ci auguriamo che la presente possa contribuire a tale miglioramento;
nel contempo si chiede che le osservazioni sopra evidenziate siano oggetto del
prossimo Consiglio Comunale anche per dare una adeguata risposta a quella parte
di cittadini che, già in occasione dell’inizio dei lavori, ci avevano
manifestato alcune perplessità.
Fiduciosi in un concreto e
sollecito accoglimento della presente, si porgono cordiali saluti.
Il
Capogruppo di “San Fermo Democratica”
Sabrina
Butti
Nessun commento:
Posta un commento